È un ente indipendente senza finalità di lucro con l'obiettivo di sostenere progetti ed iniziative di utilità sociale, mettendo insieme risorse pubbliche e donazioni private. Opera sul territorio dal 2006.
Lo scopo principale della Fondazione è aggregare realtà economiche e sociali al fine di promuovere e finanziare progetti a forte ricaduta sociale, culturale, ambientale e sportiva, nella comunità di Cerea. Questo ambizioso progetto ricalca altre esperienze virtuose presenti nella realtà nazionale ed europea. Il Consiglio di Amministrazione espressione di maggioranza, minoranza, realtà dell’associazionismo ed economiche mette a disposizione della comunità il proprio tempo e le proprie professionalità per realizzare qualcosa di importante a Cerea. Le risorse da erogare sono parte di derivazione pubblica (Comune di Cerea) e parte donazioni di privati (Cittadini ed imprese di Cerea). La Fondazione finanzia la realizzazione sul nostro territorio di progetti a sfondo sociale coinvolgendo Istituti scolastici, associazioni culturali, sportive, ambientali, religiose e di volontariato, Istituti con statuto rivolto alle categorie deboli, etc...
Il Consiglio di Amministrazione, espressione della comunità locale, si compone di sette membri
nominati con le seguenti modalità:
I membri del Consiglio di Amministrazione durano in carica tre esercizi e possono essere confermati
per non più di una volta consecutiva.
Tutte le cariche e gli incarichi statutari, nonchè le prestazioni fornite da organismi della Fondazione,
sono gratuite.
Consiglio di amministrazione in carica:
Presidente
Baratella Simone, comitato dei sostenitori
Vice Presidente
Ceccato Vittorio, terzo settore
Consiglieri
Bertelè Susanna, volontariato sociale
De Grandis Daniela, maggioranza consigliare
Manara Andrea, maggioranza consigliare
Fazion Paolo, minoranza consigliare
Maggioni Gabriele, comitati di quartiere